Fondazione Solidarietà e Cultura
  • Home
  • La Fondazione
  • Gallery
  • Amministrazione Trasparente
  • Dona
  • Contatti

Fondazione Solidarietà e Cultura

  • Home
  • La Fondazione
    • Solidarietà
      • CSR
      • CAM
    • Cultura
      • Incontri con gli Artisti
      • Teatro e Musica
      • Editoria
    • I Nostri Progetti
      • I Nostri Progetti
      • Progetti Trasversali
    • Le risorse umane
      • volontariato e tirocinio
      • Lavora con noi
    • Convenzioni
      • Tribunale di Civitavecchia
    • Vecchio Sito Web
  • Gallery
    • Video
  • Amministrazione Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi e Avvisi
      • Bandi
      • Avvisi
    • Bilanci
    • Privacy Policy
    • informative
  • Dona
    • 5×1000
  • Contatti
Fondazione Solidarietà e Cultura
  • Home
  • La Fondazione
    • Solidarietà
      • CSR
      • CAM
    • Cultura
      • Incontri con gli Artisti
      • Teatro e Musica
      • Editoria
    • I Nostri Progetti
      • I Nostri Progetti
      • Progetti Trasversali
    • Le risorse umane
      • volontariato e tirocinio
      • Lavora con noi
    • Convenzioni
      • Tribunale di Civitavecchia
    • Vecchio Sito Web
  • Gallery
    • Video
  • Amministrazione Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi e Avvisi
      • Bandi
      • Avvisi
    • Bilanci
    • Privacy Policy
    • informative
  • Dona
    • 5×1000
  • Contatti

CSR

CSR MARATONDA

Il Centro Socio Riabilitativo per Disabili Adulti si configura come risposta ai bisogni legati allo stato di disabilità psico-fisica di persone adulte attraverso l’attivazione di percorsi occupazionali e di socializzazione. Il servizio è formato da nuclei operativi creati per offrire alle persone adulte con disabilità, risposte diurne diversificate, organiche e sistematiche sempre più aderenti ai loro bisogni. Le persone frequentanti il Centro Socio-Riabilitativo sono persone di entrambi i sessi con una disabilità psico-fisica di grado medio-grave e gravissima di età superiore ai 18 anni, provenienti dal territorio di Montalto e paesi limitrofi. Gli spazi (interni ed esterni) del servizio sono articolati in modo da garantire alle persone che ne usufruiscono, un ambiente sereno, una efficace ed efficiente risposta ai bisogni e l’assenza di barriere architettoniche.

CHE COS’È UNA MARATONDA?

E innanzitutto tracciò la pista, una specie di cerchio, “tanto, una forma vale l’altra”, disse.
E poi tutta la brigata fu piazzata lungo il circuito qua e là.
Non ci fu alcun “uno due tre via!”, ma ognuno andava come gli piaceva
…
gira in tondo, sempre in tondo
Maratonda
testa in basso gambe in giù
non ci fermeremo più
non c’è mai nessuno che stia avanti o che stia indietro
avanti gira in tondo provaci anche tu
…
 
il Dodo tagliò corto: “Fine della gara!” e tutti gli si radunarono intorno, sbuffando, e gli chiesero:
“Ma chi ha vinto?” 

Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie.

OBIETTIVI

Il servizio del Centro Socio-Riabilitativo quindi, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • promuovere un intervento che garantisca alla persona con disabilità una buona qualità di vita;
  • realizzare un progetto individualizzato che proponga interventi socio-assistenziali e psico-relazionali,  in un’ottica di promozione del benessere della persona;
  • soddisfare il bisogno occupazionale, bisogno educativo, bisogno assistenziale, bisogno di autonomia, bisogno relazionale, di socializzazione e di integrazione sociale per manifestare e mantenere l’identità di persona adulta;
  • incentivare la diversificazione degli interventi per rispondere al mutare dei bisogni della persona disabile;
  • sviluppare le capacità occupazionali e potenziarle
  • dare la possibilità di vivere il più autonomamente possibile i percorsi diurni protetti.
MODALITA’ OPERATIVA

Il Coordinatore e gli operatori collaborano al fine di programmare, realizzare e verificare i progetti predisposti per ogni singola persona e/o i suoi familiari.
La supervisione del Centro socio-riabilitativo è espletata dalla equipe multifunzionale della Asl.
La supervisione degli operatori e la formazione sono  espletate da professionisti del settore.

LE ATTIVITA’

MOVIMENTO
  • ACQUATICITÀ: viene svolta presso la piscina comunale, in collaborazione con l’associazione “ASD Centro Nuoto Montalto” che opera nel settore della disabilità dal 2001. Gli obiettivi che ci prefiggiamo sono quelli di migliorare l’elasticità muscolare, lavorare sul mantenimento della tonicità muscolo-tendinea,  favorire il rilassamento e migliorare la capacità respiratoria per dare sollievo ai distretti del corpo maggiormente colpiti dalla patologia.
  • HIP HOP: tenuto da un ballerino professionista con l’obiettivo di: favorire l’ascolto della musica, apprendere il ritmo, migliorare la coordinazione motoria, migliorare la presa di coscienza dello spazio, conoscere un ambiente nuovo e stimolante e migliorare le capacità espressive. 
  • PSICOMOTRICITA’: per gli utenti che per motivi di incompatibilità attitudinale non possono partecipare alle attività sopra elencate, c’è la possibilità di frequentare l’area fitness della palestra comunale, con l’utilizzo di attrezzature quali cyclette, runner, pesetti.
  • YOGA: migliorare la percezione generale del corpo e favorire la respirazione e il rilassamento
ESPRESSIONE
  • TEATRO INTEGRATO: viene tenuto da esperti esterni che fanno parte dell’Associazione culturale “AstArte” Gli obiettivi del laboratorio sono: creare un modo alternativo di comunicazione, aumentare la consapevolezza delle proprie potenzialità espressive, emotive e comportamentali, acquisire maggiore responsabilità verso se stessi e verso gli altri. 
  • CORO: viene condotto da un’esperta esterna con l’obiettivo di eserimere la proria vocalità attraverso la conoscenza musiche, sonorità e strumenti musicali. Aperto ai volontari per favorire l’integrazione e la socializzazione;
  • ORCHESTRA : condotto da un musicista con gli obiettivi di: comunicare attraverso la musica, lavorare in gruppo, imparare ad identificarsi in un ruolo e rispettare quello degli altri, ascolto attivo, conoscenza e produzione del suono, sperimentare la nascita di uno strumento.
  • ARTE : atività di pittura . scultura e riciclo tenuto dagli operatori interni e da esperti con l’obiettivo di favorire la motricità fine, la coordinazione oculo-manuale, la creatività, l’espressione individuale della propria personalità e  la conoscenza di tecniche nuove.
AUTONOMIA
  • FUORI SI VA: Attività di conoscenza del territorio, uscite programmate per visitare luoghi di interesse culturale o per partecipare a mostre ed eventi, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di posti nuovi..
  • SOGGIORNI ESTIVI: organizzati una volta all’anno per la durata di 5/6 giorni, in collaborazione con il distretto ASL VT/2, con l’obiettivo  di sperimentarsi in un contesto fuori dall’ambiente famigliare e rafforzare le competenze sociali.
2021 © All rights reserved
Questo sito utilizza solo cookie tecnici
informativaChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA